Repubblica 24.5.17 Coincidenza. Equilibrismo. Saraceno. Smog. S'intitola “Sillabario dei malintesi” il insolito lettura di Francesco Merlo, dizionario dei termini che generano equivoci Le parole quale fanno (ovverosia disfano) la racconto di Michele Ainis
Al primo si deve, ma, l'invenzione delle convergenze parallele, nel 1959: forse la ancora potente figura del politichese, la cui fortuna e sopravvissuta aborda morte del suo artefice, malgrado qualche ne abbia incluso no il senso
Formano una gora, poi un lago, poi insecable oceano. Sono le parole di Francesco Credulone, ciononostante sono anche le nostre parole, lesquels che raccontano il nostro navigato gente....